Canali Minisiti ECM

Aumentano i pazienti con malattie multiple

Medicina Interna Redazione DottNet | 20/04/2018 12:22

Le 'multimorbidità' vengono trattate singolarmente dagli specialisti: servirebbe invece una visione d'insieme

Nel mondo sono sempre di più i pazienti con più di una malattia, ma i sistemi sanitari non sono pronti a curarli. L'allarme è in un rapporto della britannica Academy of Medical Sciences, secondo cui troppo spesso le cosiddette 'multimorbidità' vengono trattate singolarmente dagli specialisti, quando servirebbe invece una visione d'insieme.    Il documento è stato stilato da un team internazionale, e riporta numeri preoccupanti.

"Tra gli australiani che vanno dal medico di base - spiega ad esempio Stephen MacMahon, uno degli autori - metà ha due malattie o più, un terzo tre o più e il 10% ne ha sei o più". Numeri simili si hanno anche in gran Bretagna, dove la percentuale di over 50 con più malattie è passata dal 32% del 2002 al 43% del 2016. "Queste persone hanno una maggiore probabilità di morire precocemente, di essere ricoverate, di soffrire di disabilità e avere una scarsa qualità della vita - si legge nel rapporto - vengono loro prescritte dozzine di pillole, con un grande rischio di interazioni fra farmaci ed effetti collaterali. Gli specialisti ospedalieri trattano ognuna di queste condizioni singolarmente, e possono passare mesi fra i diversi appuntamenti. Servirebbe un ruolo maggiore per il medico di base, che può guardare al paziente nel suo complesso, ma serve di più di un consulto di dieci minuti".  

pubblicità

Ad essere colpiti sono soprattutto gli anziani, ricorda il rapporto, ma non solo. Le malattie si presentano sempre di più in 'cluster', e ad esempio sta diventando comune trovare pazienti con diabete di tipo 2, ipertensione, osteoartrite, depressione e broncopneumopatia ostruttiva insieme. "Non ci sono evidenze conclusive sul perchè ci sia questo aumento delle patologie multiple - evidenziano - ma una popolazione che invecchia e gli effetti degli stili di vita moderni su obesità e dipendenza da alcol e fumo potrebbero avere un ruolo importante".

fonte: Academy of Medical Sciences

Commenti

I Correlati

"L’auspicio della Fimmg è ora che il disegno di legge proceda spedito e arrivi a compimento nel più breve tempo possibile"

Rossi: "Oggi la Medicina Generale presenta diverse lacune da colmare, come la necessità di personale amministrativo e infermieristico, una strumentazione diagnostica di primo livello, l’informatizzazione del sistema sanitario"

Testa: “un percorso surreale ed offensivo per chi dedica quotidianamente la propria vita alla cura degli altri". Onotri: "Con questo patto si è aperta una porta alla dismissione di un assett strategico per il nostro Paese, come altri"

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Ti potrebbero interessare

L'On. Francesco Salvatore Ciancitto (FdI) impegna il Governo a valorizzare il lavoro di una disciplina trasversale e di importanza cruciale nella medicina moderna

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

Ultime News

"Sarebbe da chiederselo se è vero che una pattuglia di giovani professionisti, ha espresso recentemente profondo disagio, condito da una buona dose di sconforto, per il quadro in cui la loro figura si trovano ad operare”

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Il comitato vota all'unanimità la composizone per l'autunno

I più inaffidabili lavanderie, noleggio auto, getsione impianti sportivi e ristoranti. Bene farmacie, studi medici, attori e notai